Il vino piace a tutti, ma per noi è lavoro
Una delle principali insidie per i comunicatori che operano nel mondo del vino è il fatto che si tratta di un prodotto che piace, anche dal punto di vista personale, a tutti quelli che ci lavorano.
Sembra un paradosso, ma quello che potrebbe sembrare a prima vista un vantaggio (e per molti versi lo è) si può rivelare un boomerang.
Intendiamoci, nel mondo dei media specializzati non è raro che i giornalisti di un determinato settore nutrano una passione personale per l’argomento di cui si occupano, che è in misura pari, se non a volte superiore, alla loro competenza.
Questo vale per qualunque comparto, dal più tecnico al più modaiolo,e sicuramente nel campo alimentare e gastronomico è ancora più naturale che sia così.
Il vino, però, si colloca all’apice di questa tendenza.
E qual è il pericolo? Il rischio è che il piano del piacere personale possa condizionare e prevalere sull’aspetto professionale che,in fin dei conti, è quello che interessa le aziende. E quindi che la valutazione dei giornalisti e degli altri pubblici ai quali presenteremo il vino del nostro cliente possa essere condizionata dall’ambiente, dalla presentazione, dal contesto, dai gusti personali.
Entro certi limiti, questo va benissimo.
Anzi: il comunicatore lavora proprio per creare il migliore modo di veicolare le informazioni sul prodotto che sta presentando!
Tuttavia, non dobbiamo mai dimenticare che il vino va considerato – anche – un prodotto come gli altri. Da trattare con lo stesso distacco e la stessa professionalità che si riserva a qualunque altro prodotto.
Nel presentarlo occorre quindi fare leva con sapienza e moderazione sul suo potere intrinseco di seduzione (la storia, il territorio, la natura, il lavoro dell’uomo, gli abbinamenti), non trascurando di affrontare gli aspetti professionali, economici e commerciali che lo riguardano.
#comunicazionefoodandbeverage #clubmc #giorgiovizioli
Giorgio Vizioli
Comunicatore e Giornalista, dal 1990 titolare dell’Agenzia Studio Giorgio Vizioli & Associati di Milano (www.studiovizioli.it), ha ricevuto il Premio “Ufficio Stampa di Eccellenza 2019” del GUS (Giornalisti Uffici Stampa) Lombardia
Membro del Comitato Direttivo del ClubMC
<a href=”mailto:giorgio.vizioli@studiovizioli.it”>giorgio.vizioli@studiovizioli.it</a>
La Comunicazione del Food & Beverage (7) grazie a Giorgio Vizioli
